
Per ogni libro dell’AT segnalo prima qualche introduzione particolare, di solito il fascicolo pubblicato nella collana Old Testament Guides (Sheffield: Academic Press), una serie di eccellenti strumenti di lavoro per chi vuol orientarsi nello studio. Fitzmyer, An Introductory Bibliography for the Study of Scripture (Subsidiaīiblica 3 Rome: Pontifical Biblical Institute Press, 31990) I dizionari, le grammatiche, le concordanze e altri strumenti di lavoro.Įsistono in questo campo altre pubblicazioni utili, come J.A. Non ho menzionato nella lista i libri fondamentali come le edizioni critiche, Occorreĭunque utilizzare questa bibliografia con un certo discernimento. Hanno lo stesso valore, la stessa qualità o la stessa importanza. Altre sezioni, all’inizio e alla fine dellaīibliografia, trattano di alcune materie essenziali come l’introduzioneĪll’AT, la storia, l’archeologia o la teologia. Perciò gran parte dei libriĮlencati sono commentari. Indispensabili per l’insegnamento dell’AT. Anzitutto mira ad informare sugli strumenti Può ancheĮssere di aiuto per chi deve costituire o completare la sezione veterotestamentariaĭi una biblioteca biblica. Quindi una scelta di strumenti di lavoro e di libri di valore,Įssenziali o utili per lo studio, la ricerca e l’insegnamento. I libri più importanti nei grandi settori dello studio dell’AT. Questa bibliografia ha lo scopo di segnalare quali sono
